VisionOttica VisionOttica
BENESSERE VISIVO

ALLERGIE PRIMAVERILI: CONSIGLI PER PREVENIRE I SINTOMI

Allergie primaverili: consigli per prevenire i sintomi

Con l’arrivo della primavera, c’è chi non vede l’ora di godersi le belle giornate, e chi sa che dovrà “fare i conti” con le allergie stagionali. La Dott.ssa Elena Pagetti, laureata in Ottica e Optometria all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e tra i vincitori del premio VisionOttica Award 2024, ci parla di come affrontare al meglio le allergie del periodo primaverile.

Cos'è l'allergia stagionale e cause più comuni

In questo periodo dell’anno spunta il sole, la natura si risveglia, gli animali escono dal letargo e gli alberi fioriscono rigogliosi. Ma purtroppo, per milioni di italiani, primavera è sinonimo di allergia.   L’allergia stagionale è un disturbo molto diffuso tra grandi e piccini. Si stima infatti che più di 1 persona su 5 soffra di allergie primaverili, e non si esclude che questo dato possa crescere nei prossimi anni. In questo periodo di fioritura, infatti, le piante rilasciano pollini e altre sostanze che provocano una forte risposta del sistema immunitario: il nostro corpo entra a contatto con queste particelle e si difende, dando inizio a una serie di reazioni nel nostro organismo.

I sintomi

Generalmente, i sintomi delle allergie primaverili comprendono fastidio alla gola, prurito al naso e starnuti frequenti.
Tuttavia, è bene sapere che in questo periodo, oltre al naso e alla gola, anche gli occhi sono messi a dura prova! Poiché sono costantemente esposti, infatti, i nostri occhi possono facilmente entrare a contatto con l’ambiente esterno, e quindi con diverse sostanze che possono portare irritazione, definite allergeni.

Consigli utili

Dunque, ti svelo alcuni consigli utili che, seppur non siano risolutivi in caso di gravi infiammazioni o forme allergiche, possono essere di grande aiuto per prevenire gli effetti delle allergie stagionali e per preservare la tua salute oculare! Ricorda di:

  • Non sottovalutare i primi segnali.
    Ogni anno, presta attenzione a come reagisce il tuo corpo con l’arrivo della bella stagione! Conoscersi e sapere di soffrire di allergie è utile per gestire i primi disagi e le possibili infiammazioni oculari che possono derivarne.
  • Lavare le mani.
    Senza rendercene conto, capita spesso di portare sporcizia o sostanze irritanti a contatto con gli occhi tramite le nostre mani. Ricorda sempre di lavarle per ridurre al minimo questo rischio.
  • Cura l’igiene oculare.
    Custodisci i tuoi occhi e mantienili sempre puliti! Inoltre, rinuncia ad un make-up eccessivo, perché - specialmente in questo periodo - il trucco può irritare gli occhi più sensibili.
  • Evitare o limitare il contatto.
    Ricorda che è importante minimizzare l’esposizione diretta agli allergeni. Ad esempio, quando ci si trova all’aperto, l’utilizzo di occhiali (da sole o da vista) aiuta a proteggere gli occhi e ad impedire che pollini, pulviscolo o altre sostanze possano ‘attaccare’ il nostro organismo.
  • Attenzione alle lenti a contatto.
    Se porti le lenti a contatto e noti alcuni segni riconducibili a reazioni allergiche, è opportuno sospenderne l’utilizzo, specialmente se queste sono a ricambio quindicinale, mensile o a ricambio meno frequente. La stessa lente, infatti, anche effettuando una corretta manutenzione, può portare allergeni a contatto con la superficie oculare.
  • Mantenere idratati gli occhi.
    Infine, l’utilizzo di colliri o lacrime artificiali aiuta a ridurre le irritazioni, il rossore e il prurito, dando grande sollievo ai tuoi occhi e alla tua vista. Porta un flaconcino sempre con te!
Allora, chi vince quest’anno!?
Bastano davvero poche attenzioni per preservare la salute dei tuoi occhi e per godere di queste belle giornate in tutta serenità. Non farti cogliere alla sprovvista!

Dott.ssa Elena Pagetti

Trova il VisionOttica più vicino a te